Presentazione dei vini bio all’Ais di Brescia
Una gran bella esperienza la serata di presentazione dei vini biologici della rete produttori del Bio-Distretto di Bergamo nella sede AIS, l’Associazione Italiana Sommelier, che si è tenuta l’11 febbraio 2025.
Dopo una breve presentazione del Bio-Distretto e della Rete dei produttori biologici da parte del coordinatore, Giulio Mauri, presente insieme ai collaboratori Paolo Pinna e Giovanni Cefis, l’evento è proseguito con la degustazione dei vini delle aziende vitivinicole bergamasche, presentati personalmente dai referenti delle rispettive aziende.
Nel dettaglio:
- Bianco Riesling italico-slingier IGT e rosato Elegia 2023 della “Cooperativa sociale Oikos”, a cura di Frida Tironi
- IGT Merlot BIO 2022 de “Le Sorgenti”, a cura di Giambattista Viganò
- SASS Rosso IGP Blend di Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon di “Pietramatta”, a cura di Andrea Sala
- BEMU’, Valcalepio Rosso Riserva DOC 2020 di “Tosca“, a cura di Mainardo Locatelli
- passito Sass de luna 2015 di “Frontemura“, a cura di Rossella Masper
- Moscato di Scanzo docg 2019 de “Il Cipresso”, a cura di Nicole Mutti
Grande è stata l’accoglienza dei vini bio bergamaschi, poco conosciuti rispetto ai quelli provenienti da aree dove questo tipo di produzione è maggiormente nota, ma altrettanto apprezzati per qualità, gusto e caratteristiche.
Molto gradita la targa di ringraziamento che, al termine, è stata consegnata alla rete da Alessandro Caccia, delegato AIS Brescia.
Vai alla gallery per vedere le fotografie dell’evento