Vigne Sostenibili: il corso sulla viticoltura biologica

     

Formazione all’avanguardia per i professionisti del settore vitivinicolo

Grazie alla collaborazione tra il Bio-Distretto dell’Agricoltura Biologica e Sociale bergamasca e ABF è stato presentata una proposta di formazione all’avanguardia per una viticoltura più sostenibile.

Il corso “Vigne Sostenibili: formazione in viticoltura biologica”, avviato il 17 febbraio, è nato per rispondere all’esigenza della rete dei produttori di vino biologico di avere una formazione di alto livello e sul campo in merito alla lavorazione e preparazione della vite e della vigna.

Infatti, con l’aumento della richiesta di prodotti biologici e la crescente attenzione alla tutela dell’ambiente, è importante formare professionisti con competenze aggiornate sulla gestione sostenibile del vigneto. Il vino biologico è sempre più richiesto dal mercato che è attento alla qualità, alla tracciabilità e all’impatto ambientale dei prodotti. Inoltre, fin ad oggi corsi così completi nel settore erano quasi assenti.

I contenuti del corso coprono tutti gli aspetti della viticoltura biologica, dalla gestione del suolo, alla difesa fitosanitaria, alla gestione del vigneto, alla vinificazione biologica, fino a marketing ed enoturismo.

Il percorso formativo,  strutturato in lezioni teoriche completate da visite in vigneti e cantine e momenti di confronto con esperti del settore, si rivolge a  viticoltori, enologi, agronomi e operatori del settore vitivinicolo, interessati a implementare pratiche biologiche e a migliorare la qualità della produzione. Non è richiesta una certificazione specifica in ingresso, ma è consigliata una conoscenza di base della viticoltura.

Questo corso mostra un settore ricco di produttori di vino all’avanguardia che attraverso l’acquisizione di competenze lavorano sulla possibilità di realizzare prodotti naturali e di elevata qualità. “Tanti vini biologici di qualità provengono dalla provincia di Bergamo, mettendo in risalto una realtà vitivinicola importante, che punta all’innovazione.”

Formazione all’avanguardia per professionisti del settore
Il percorso formativo è rivolto a viticoltori, enologi, agronomi e operatori del settore vitivinicolo, interessati a implementare pratiche biologiche e a migliorare la qualità della produzione. Non è richiesta una certificazione specifica in ingresso, ma è consigliata una conoscenza di base della viticoltura.

Come sottolinea Paolo Pinna, volontario del Bio-Distretto, “Con questo corso abbiamo unito le nostre competenze, lavorando in squadra e mettendo insieme l’esperienza agricola del Bio-Distretto e la capacità formativa e organizzativa di ABF. Le adesioni dimostrano un forte interesse da parte degli operatori, che stanno partecipando attivamente alla formazione.”

Il corso “Vigne Sostenibili: formazione in viticoltura biologica” è inserito all’interno del catalogo regionale di Formazione Continua – Voucher aziendali PR FSE+ 2021-2027. L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e prevede un rimborso fino al 100% della quota di partecipazione.

Per informazioni:
ufficio Formazione Continua di ABF – tel: 035/3693739 – mail: progettazione@abf.eu.

Hai un’azienda e sei interessato al progetto!

Contattaci per scoprire come aderire!

Contattaci
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER